E siamo arrivati quasi alla fine della prima tappa, tutti interi e in budget. Visti il Bund, la Concessione Francese, Pearl Tower e città vecchia, l'ultima emozione da provare a Shanghi sarà il Maglev (alcuni sono più eccitati di altri), il treno a levitazione magnetica che Domenica ci porterà a Pudong International Airport. Dopo aver preso a calci le valigie in un attacco di nervi (mio) all'aeroporto di Yichang finalmente ci siamo liberati di un po' di roba e spedito a casa il primo pacco. Mi convinco sempre di più che le uniche cose indispensabili sono passaporto e carte di credito, il resto non serve, anzi è un ostacolo: qualunque cosa si può comprare, e poi abbandonare, per strada.
Detto questo, poche righe per condividere la saggezza acquisita in 3 settimane di Cina:
1) I bagni pubblici fanno schifo e il posto è molto inquinato. Non so quali siano le statistiche, e probabilmente quelle ufficiali sono molto piu' basse di quelle vere, ma devono morire a migliaia per i problemi respiratori causati dall'aria avvelenata delle grandi citta'.
2) Per scongiurare la maledizione di Shi Huang Di, mai mettersi in bocca acqua che non sia bollita o minerale, neppure per lavarsi i denti. Mangiare dove mangia la gente locale, anche per strada, ma evitare i cibi crudi. La cucina occidentale si trova dappertutto (anche catene come Pizza Hut, Starbucks, McDonald's etc), ma costa come in Europa e non è ne' buona ne' pulita come quella locale.
3) Anche se sputano dappertutto e proprio non sanno fare la fila, (ti calpestano senza neanche guardarti ma se li metti al loro posto si fanno educatamente da parte), i cinesi sono molto aperti, gentili e curiosi degli stranieri. Mai ci siamo sentiti minacciati o in situazioni pericolose neppure nei bassifondi di Pechino o Shanghai, forse perchè hanno un modo molto più raffinato ed elegante di sfilare i soldi a noi laowei=stranieri... che porta al prossimo punto:
4) Sempre contrattare qualunque prezzo, nei negozi, ma anche ristoranti, alberghi e taxi:
"Quanto vuoi per portarci all'aeroporto?"
"150."
"90!"
"150!!"
"90, e se mi fai perdere l'aereo non ti do neanche quelli!!!"
"OK, 90."
Anche così, appena si abbassa la guardia, e in 3 settimane è successo troppo spesso, ti imbrogliano che è una bellezza.
5) Pochissimi parlano inglese, il poco che parlano è una versione più o meno incomprensibile di Chinglish, e anche caretelli e indicazioni raramente sono tradotti. ATTENZIONE: DO NOT ATTEMPT THIS AT HOME WITHOUT SOME CHINESE!! Tutti i viaggiatori indipendenti che abbiamo incontrato parlavano almeno un po' di cinese.
Varie:A meno che non ci siano motivi validi, tipo tabella di marcia come la nostra, evitare pieno inverno e piena estate, il clima è estremo.
Hotels, ostelli e pensioni:
Beijing:
Novotel XinqiaoXi'an;
Bell Tower HotelChengdu:
Sim's Cozy GuesthouseYangtze:
Victoria CruiseShanghai:
The Seventh HeavenUnico bancomat che parli inglese: Bank of China
Catena di ristoranti giapponesi, cheap and clean: Ramen Ajisien
Per la prima volta la Rough Guide ci ha deluso, imprecisa e poco aggiornata, spesso abbiamo dovuto improvvisare.
Gli eroi delle tre settimane cinesi:Beiyan che ha prevenuto un disastro prenotando i nostri transfers da Beijing a Xi'an, Xi'an-Chengdu, Yichang-Shanghai.
Jolin di Yatour che chiamata al telefono a colmare le lacune nel cinese di Brendan che bloccavano la fila alla biglietteria della stazione ci ha aiutato a prenotare il treno da Chengdu a Chongquing.
Luther di Victoria Cruise, che facendoci uscire dalla sala macchine e trovandoci un taxi gridando dal ponte ancora prima di attraccare ci ha consentito di non perdere l'aereo per Shanghai.
Sim, perche' chiunque riesca a offrire un letto e acqua calda per 5 euro a notte, cibo praticamente gratis e fare un profitto merita di essere un eroe!
Brendan, 'wo de laogong', senza il cui irritante talento per le lingue straniere non avremmo potuto sopravvivere indenni 3 settimane di Cina.
Grazie a tutti quelli che hanno lasciato un commento, soprattutto ai nuovi arrivati: Mauro, Luigi, Silvia, ma anche Max, Luz, Gio, Mamma, Ivan e Giangi; appena oltre il Firewall cinese ricomincero' a rispondere a tutti :-)
Prossimo post da Sydney
Beijing: La Città Proibita



Tea House in Chengdu

Dien Dien

"Ma quanti ne devo baciare di questi?!"

Shanghai: Vista dal Settimo Cielo

Loonie in Beijing Tea House

Backpackers
